Nozioni fondamentali: "La degustazione"

23.08.2011 05:07

Cosa significa degustare?

Degustazione è l'insieme delle azioni coordinate all'approccio complessivo di un vino. Mediante la degustazione si mettono a disposizione dei nostri sensi una serie di strumenti di decodifica che consentono di classificarlo più approfonditamente che non utilizzando le tradizionali categorie, pur sempre valide, di "buono" e " cattivo".

Tenendo ben presente che la degustazione non è una scelta esatta, può essere a buon ragione affermato che esiste un metodo, cioè un sistema applicato con disciplina, che consente di rendere oggettive le sensazioni che un bicchiere di vino trasmette.

E' infatti compito della degustazione attenta uscire dal circolo vizioso del "mi piace" , " non mi piace" , per entrare in una più ampia logica di valutazione del prodotto che si ha di fronte: dopo l'assaggio si potrà dire di aver degustato un vino corretto, realizzato a regola d'arte, espressione del frutto da cui deriva e del territorio che lo ha fatto nascere e, nonostante questo, si potrà sempre dire se "piace" o se "non piace".

I sensi orientati alla degustazione di un vino sono:

VISTA...................................ANALISI GUSTATIVA

OLFATTO.............................ANALISI OLFATTIVA

GUSTO.................................ANALISI GUSTATIVA