Visitatori

 

   

PERCHE' VISITARE WINE AND FOOD IN LODI?

"Wine and Food in Lodi" 2011 è la prima edizione di un evento destinato a diventare il punto di riferimento per la promozione e la valorizzazione del vino, del cibo e dei loro abbinamenti.

Parteciperanno Aziende Italiane ed Internazionali appartenenti alle regioni più vocate alla produzione agro-alimentare.

La manifestazione, aperta sia a visitatori privati che ai professionisti del Wine&Food, offrirà ai produttori la straordinaria opportunità di incontrare direttamente il Mercato e di fare degustare i propri prodotti spiegandone sia il ciclo produttivo che le peculiarità caratteristiche derivanti dal "terroir" di provenienza. Il tutto sarà poi arricchito da eventi culturali e divulgativi gestiti dall'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vini, l' O.N.A.V., che dal 1951 è una orgogliosa realtà del panorama enoico italiano ed ha saputo nel corso degli anni formare migliaia di assaggiatori esperti per le Commissioni Camerali e promuovere il vino di qualità italiano, e dalla F.I.S.A.R., "Federazione Italiana Sommelier, Albergatori, Ristoratori, costituita nel 1972 con lo scopo principale di diffondere e valorizzare la cultura enologica nell'ambito della gastronomia tradizionale e del turismo enogastronomico.

I Padiglioni saranno aperti al pubblico nei giorni tra il 29-31 ottobre ed il 1 novembre 2011. Il giorno 31 ottobre l'ingresso sarà riservato esclusivamente agli operatori del settore, ristoratori, gestori di enoteche, distributori, giornalisti e "opinion makers" che verranno appositamente invitati.

"Wine and Food in Lodi" 2011 vuole offrire la possibilità ai propri visitatori di sentirsi graditi ospiti ad un raffinato "cocktail party", contesto che permetterà loro di avvicinarsi ai migliori prodotti dell'eccellenza enogastronomica, senza però dimenticare l'importanza della consapevolezza nei consumi.

Gli obiettivi di "Wine and Food in Lodi" 2011 sono:

  • Offrire ai produttori la possibilità di fare conoscere i loro prodotti e arricchire i propri contatti commerciali, anche attraverso la realizzazione di un catalogo dedicato che verrà messo a disposizione dei visitatori.

  • Offrire ai visitatori l'opportunità unica di incontrare, tutti riuniti nello stesso luogo, i veri protagonisti del settore agroalimentare e di degustare liberamente i loro prodotti.

 Arrivederci a Lodi.

Marcello Biffi